Come usare il Metodo Stanislavskij per il teatro e il cinema
Il Metodo Stanislavskij è una delle tecniche di recitazione più celebri, adottata da attori di teatro e cinema di tutto il mondo.
Il Metodo Stanislavskij è una delle tecniche di recitazione più celebri, adottata da attori di teatro e cinema di tutto il mondo.
Dopo la carrellata su alcuni dei teatri più famosi di Milano, ti spiego perché per un attore come me è stato fondamentale trasferirsi qui.
Sul sito web di Che Intervista potete leggere alcune anticipazioni, curiosità e dettagli inediti sul mio percorso professionale e artistico.
In questo articolo ripercorro i 4 personaggi più famosi di Charlie Chaplin e vi spiego perché indosso i panni di Charlot il vagabondo.
Andrà in scena il 19 ottobre 2024 lo spettacolo teatrale su Frankenstein al Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda a Milano.
Potete assistere a “Il Dialogo dei Re” il 12 ottobre 2024 alle ore 20:30 al Fondaco del Sale a Bergamo, via Salvecchio 11 Città Alta.
Giorgio Strehler è uno dei più grandi registi teatrali italiani ed è una delle mie principali fonti di ispirazione per lo studio del teatro.
Il film “Vi possiamo salvare” di Ivan Brusa, vede tra gli interpreti anche Armando Di Paola, che interpreta il bodyguard di un famoso hacker.
Nel corso dei miei studi artistici, alcuni attori di teatro milanesi hanno costituito la mia principale fonte di ispirazione.
Nel film “A colpi di pedali” (regia di di Luciano Silighini Garagnani) Armando Di Paola interpreta il politico Andrea Olivero.