La Mia Attività di Costume Play
Potete scoprire l’essenza del mio lavoro e la mia passione per la recitazione anche attraverso i progetti che porto avanti personalmente e che stanno riscuotendo molti consensi e apprezzamenti.
Adoro creare momenti di leggerezza e spensieratezza che restano impressi nella memoria dei miei follower sui social network, dove mi diletto anche come cosplayer.
La Mia Interpretazione di Charlot di Charlie Chaplin
Nel mondo del cosplay, ho dato vita a due personaggi iconici che mi hanno permesso di esplorare diverse sfaccettature dell’arte dell’interpretazione.
Il primo è il leggendario Charlot, il vagabondo indimenticabile creato da Charlie Chaplin.
Lo storico attore londinese ha interpretato questo personaggio in numerosi film muti che hanno contribuito in modo significativo alla storia del cinema, come “Il monello” (The Kid), “Luci della città” (City Lights) e “Tempi moderni” (Modern Times).
Nei Panni di V For Vendetta di Alan Moore
Il secondo personaggio cosplay che interpreto è il misterioso e affascinante V di “V for Vendetta” tratto dalla graphic novel di Alan Moore. V è un misterioso individuo che indossa una maschera a forma di Guy Fawkes e agisce come un anarchico vigilante in un futuro distopico.
La storia esplora temi di oppressione politica, libertà individuale e giustizia sociale attraverso le azioni di V, che mira a destabilizzare e rovesciare un regime totalitario. Il personaggio è noto per il suo ingegno, la sua eloquenza e il suo fervore rivoluzionario.
Altri progetti
Attualmente, mi sto occupando di un nuovo e ambizioso progetto cosplay: intendo interpretare uno dei personaggi indimenticabili di Bud Spencer, tratto da uno dei suoi più famosi film.
I miei amici e follower mi possono incontrare in alcuni dei più noti eventi nerd e cosplay italiani, tra i quali il Lucca Comics, al quale partecipo da molti anni.
Oltre che come attore, mi sto specializzando anche come autore teatrale: sto scrivendo monologhi comici da distribuire sul web e sui social network. Questi contenuti sono ideali anche da mettere in scena in una stand-up comedy all’interno di eventi e nei locali cittadini.
Sto lavorando anche ad un monologo teatrale su Falcone e Borsellino, dove parlo della loro vita e della loro lotta alla mafia, soffermandomi soprattutto sui 57 giorni che separano la morte di Giovanni Falcone da quella di Paolo Borsellino.
Vi invito a seguire sui social il mio percorso artistico, dove la tradizione teatrale si mescola con la creatività del cosplay, creando un connubio di emozioni e storie da condividere insieme.
Qui potrete vedere ogni giorno la passione, la versatilità e l’entusiasmo della mia attività artistica, con i miei progetti creativi e il mio impegno nel teatro, nel cinema e nel mondo del cosplay.
Trovate tutti i miei profili social network alla pagina “Contatti” mentre alla pagina “Book Fotografici” potete vedere altri personaggi da me interpretati