LE AVVENTURE DELL’IMPIEGATO ATTORE

Vi presento il mio personaggio originale, che un po’ mi rappresenta: l’Impiegattore, ovvero l’Impiegato Attore. Lui lavora in una grande azienda ed è l’incarnazione della lotta quotidiana di milioni di lavoratori moderni: sempre in bilico tra la pressione del capo, scadenze impossibili e stipendi da miseria. Però ha un grande sogno: diventare un attore di teatro e cinema!

L’impiegattore è una figura tragicomica: goffo, sfortunato, ma irresistibilmente simpatico. La sua vita è una sequenza di episodi esilaranti e, al contempo, drammatici.
Incarna l’uomo comune del 21esimo secolo, schiacciato dalle richieste assurde della moderna società lavorativa e circondato da tecnologie che dovrebbero facilitargli la vita ma che, nella pratica, sembrano volerlo sabotare. Nei ritagli di tempo coltiva le sue passioni e studia per raggiungere qualcosa di più grande: un posto tra le star di Hollywood!

I Video Dell’Impiegattore Sui Social Network

Potete seguire l’Impiegattore nei miei video sui social network (Instagram e TikTok: trovi i link in fondo a questa pagina), dove i suoi episodi quotidiani vengono condensati in pillole di umorismo. Il suo linguaggio è un mix di termini aziendali e slang moderno, condito da un’autoironia pungente. Ha una capacità unica di commentare le situazioni assurde in cui si trova, con ritmo rapido e sarcasmo.

Fisicamente, l’Impiegattore ha un aspetto ordinario, quasi anonimo, che contribuisce a renderlo immediatamente riconoscibile come “uno di noi”. Ha sempre un’espressione di leggero panico sul volto, è impacciato, sconcertato e dubbioso. Ma non mancano i momenti di ribellione, in cui tira fuori tutto il suo coraggio e non si fa problemi a dire la verità con un pizzico di umorismo… anche se purtroppo deve poi pagarne le conseguenze!

La location principale dove si svolgono le azioni è l’ufficio: qui inizia il vero spettacolo. Ogni giorno è un’avventura diversa, ma il filo conduttore è la lotta per sopravvivere fino alla fine dell’orario lavorativo e trovare il tempo per studiare recitazione.
L’impiegattore è costantemente bersagliato da situazioni che lo mettono in difficoltà. Il Capo è un personaggio fuori di testa e surreale e fa richieste che sfidano ogni logica, come: consegnare un progetto entro 2 ore; organizzare riunioni alle 17 del venerdì pomeriggio; imparare la lingua cinese in un mese per contrattare con clienti orientali; e tanto altro!

I Colleghi Che “Tutti Abbiamo”: Benvenuti In Ufficio!

L’ufficio dell’Impiegattore è popolato da una serie di personaggi eccentrici.

Lo stagista: l’unico alleato dell’Impiegattore. Lo stagista è giovane, entusiasta e incredibilmente ingenuo. Insieme formano un duo comico, con l’Impiegattore che cerca di insegnargli i trucchi del mestiere e della sopravvivenza in azienda.

La collega perennemente in maternità: questa collega è tecnicamente in organico, qualche volta si fa vedere in ufficio ma lavora per la maggior parte del tempo in smart working. La sua presenza si fa sentire attraverso email automatiche, telefonate e richieste assurde.

L’uomo delle pulizie: compare sempre nei momenti più inaspettati: durante una riunione importante, mentre l’impiegattore è al telefono con un cliente o proprio quando si è nascosto in bagno per studiare il copione del suo prossimo spettacolo. L’uomo delle pulizie è quasi un personaggio mistico, una sorta di deus ex machina che aggiunge caos alle situazioni già complicate.

I clienti internazionali L’impiegattore deve spesso confrontarsi con clienti da tutto il mondo, ognuno con richieste bizzarre e accenti difficili da capire.

La moglie: fuori dall’ufficio, la vita dell’impiegattore non è meno caotica. La sua compagna è un personaggio fuori campo che si manifesta principalmente attraverso telefonate interminabili e messaggi vocali. Lei è pragmatica e concreta, spesso in netto contrasto con la goffaggine dell’impiegattore e con esigenze che non tengono conto della carriera di attore del suo amato.

Il Futuro Del Mio Personaggio

L’impiegattore è un personaggio che ha tutte le carte in regola per conquistare il cuore del pubblico. È autentico, divertente e incredibilmente attuale. Attraverso le sue avventure tragicomiche, riesce a mettere in luce le assurdità della vita moderna, facendoci ridere e, allo stesso tempo, riflettere. E tutti tifiamo per il suo sogno che è anche un po’ il sogno di tutti noi: avere un futuro di gloria e fare quello che amiamo!

Il potenziale del personaggio è enorme. Nel futuro, vorrei farlo diventare protagonista di spettacoli di stand-up comedy a Milano e provincia, dove avrebbe l’opportunità di raccontare le sue avventure in modo più approfondito e interattivo.

In un contesto di stand-up comedy, sarebbe in grado di offrire una satira pungente sulla società moderna, usando la sua esperienza di impiegato come metafora universale. Potrebbe raccontare storie più lunghe e articolate, con un ritmo che alterna momenti comici e pause riflessive. E avrebbe l’opportunità di interagire direttamente con il pubblico, coinvolgendolo nelle sue disavventure.

Segui le avventure dell’Impiegattore sui social!